Un sogno chiamato Winedering

Skills, esperienza ed una buona dose di follia. Così nasce il primo marketplace internazionale dell'enoturismo

Winedering è il marketplace online che rivoluziona l'enoturismo.

Winedering permette alle cantine, agli operatori turistici, alle guide e agli accompagnatori locali di creare, perfezionare e vendere esperienze enoturistiche uniche e autentiche, su Winedering.com, ai turisti internazionali ed agli operatori professionali, che possono prenotare e recensire online in meno di 1 minuto.

Iscriviti ora e inizia a vendere le tue wine experiences ai viaggiatori di tutto il mondo

Inizia Ora!

Le Tappe

2016

L'idea nasce nel 2016 dai due cofondatori: Denis Seghetti e Stefano Tulli.

Stefano, che gestisce un tour operator internazionale, si trova nella Napa Valley e vuole trovare cantine da far visitare ai suoi clienti, ma non ha alcun mezzo per farlo in modo rapido, semplice ed online.
Denis è in grado di risolvere il problema.

I due uniscono le loro competenze e in breve tempo Winedering.com è online.  

2019
Inizia lo sviluppo del marketplace

Nasce il marketplace di Winedering.com per vendere online esperienze in cantina

2019
Winedering Cresce!

Aumentano le cantine (circa 150) e le esperienze online (circa 300). Arrivano le prime prenotazioni!

2020
Battura d'arresto

Siamo pronti ad esplodere ma... arriva la pandemia. Nel frattempo stringiamo una partnership con Smartbox per l'anno venturo  e riusciamo a vincere un bando da € 20.000 presso l'incubatore ComoNext

2021
E' tempo di spingere!

Resistiamo alla pandemia e raccogliamo € 125,000 in capitali privati, così nasce ufficialmente la Winedering Srl!
Da maggio avviamo massicce campagne di marketing su Google ed iniziamo l'ottimizzazione lato SEO della piattaforma online.
Arrivano centinaia di prenotazioni! I fornitori diventano oltre 700 ed il numero di esperienze online supera le 1200

2022
Crescita shock!

Diventiamo il più visitato marketplace enoturistico in Italia da utenti italiani ed anglofoni.
Sorpassiamo la visibilità di Tripadvisor su Google. 
Veniamo selezionati per un programma di accelerazione nella Silicon Valley (Runway innovation hub, San Francisco)!
Se non bastasse, nel Q2 e nel Q3, anno su anno, registriamo +796% utenti su winedering.com, +340% vendite generate, +476% valore delle vendite ed il CPA passa da € 32 ad € 1.6 (-95%).

Siamo pronti a scalare nel mondo!

2023
È ora di scalare!

Nel 2023, Winedering sta vivendo una crescita e un successo notevoli. Ci apprestiamo a chiudere l'anno con un GMV che si avvicina a 1 milione di euro, raggiungendo la redditività con zero problemi di burnout.
Le nostre vendite e la nostra base di clienti sono aumentate di un impressionante 150% rispetto all'anno precedente. Inoltre, ci siamo assicurati
€573,000 di investimenti per sostenere la nostra espansione.
Con un team in crescita che presto raggiungerà i dieci membri, Winedering è già posizionata per continuare a crescere nel settore dell'enoturismo.

Team

Denis Seghetti, Cofounder

38 anni. Nel corso degli ultimi 17 anni ha realizzato ERP in svariati segmenti, per poi passare a pieno regime alla realizzazione di piattaforme ecommerce e campagne di web marketing correlate, con speciale attenzione al Search Engine Marketing ed alla Search Engine Optimization.
Da Temporary Digital Manager ha raccolto esperienze interdisciplinari, passando per tutto ciò che concerne la “digital transformation”.
In Winedering segue tutti gli aspetti legati al comparto IT, digital & marketing .

Stefano Tulli, Cofounder

31 anni, laureato in economia del turismo a Milano con Master in Economia del Turismo presso l’Università Bocconi. Dopo aver svolto un periodo di lavoro e studio in California, dal 2010 al 2014 ha svolto il ruolo di rappresentante turistico del mercato americano in Italia e nel 2014 torna ad Ascoli Piceno per sviluppare attività di destination management nel territorio marchigiano. Lavora come consulente turistico per varie aziende del settore e costituisce un tour operator specializzato in incoming in centro Italia. In Winedering segue tutti gli aspetti legati al comparto turistico.

Federica Pagnoni, Content Mg.

Laurea in Business Administration in Hospitality Management presso la Scuola Alberghiera dell'Aia, Master in Food Culture, Communication & Marketing presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Si occupa dei contenuti delle Wine Destinations, delle loro caratteristiche principali e dei suggerimenti sui vini da bere, i cibi da assaggiare e i luoghi da visitare.

Viktoriia Bondarenko, French Mkt

Viktoriia ha conseguito una laurea in Tecnologie di produzione alimentare presso l'Università Nazionale di Tecnologia di Odessa in Ucraina e sta attualmente completando il programma Erasmus Mundus Joint Master in Wine Tourism Innovations (WINTOUR) presso l'Università di Rovira i Virgili, l'Università di Bordeaux e l'Università di Porto. Si occupa dell'onboarding delle aziende vinicole, della creazione di contenuti e dell'outreach per il mercato francese.

Patricio Planells, Spanish Mkt

Dopo aver conseguito una laurea in arti culinarie, Patricio ha lavorato in cucine e hotel in Honduras, Panama e Spagna. Ha anche lavorato come fotografo e copywriter per riviste di vino e liquori. Attualmente sta concludendo il Master congiunto Erasmus Mundus in Wine Tourism Innovations (WINTOUR), impartito da tre diverse università, l'Universitat Rovira i Virgili, l'Università di Bordeaux e l'Università di Porto. In Winedering si occupa della creazione di contenuti, dell'onboarding delle cantine e delle relazioni pubbliche per il mercato di lingua spagnola.

Enrica Giorgetti, English Mkt

Laureata in Economia e Finanza presso l'Università di Bologna, attualmente frequenta il Master in Food Innovation and Management presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Enrica ha esperienza di wine hospitality ed è una grande appassionata di enogastronomia.
In Winedering si occupa della creazione di contenuti, dell'onboarding delle cantine e delle pubbliche relazioni per il mercato di lingua inglese.

Claudio Pozzi, Advisor

Attualmente Sr. Manager, Product Management & Supply Chain in Amazon (Greater Seattle Area), ha ricoperto ruoli di Corporate Development / M&A alla Wellness Holding - Technogym, Project Leader presso The Boston Consulting Group.A livello accademico vanta un MBA Exchange alla University of Pennsylvania, un MBA alla SDA Bocconi, un MSc, Mechanical & Structural Engineering alla University of Edinburgh ed una Laurea Magistrale in Ingegneria Civile presso l’Università Politecnica delle Marche

Emanuele Colonnelli, Advisor

Attualmente Assistant Professor of Finance alla University of Chicago Booth School of Business, vanta un curriculum accademico di assoluta eccellenza: PhD in Economics alla Stanford University, MSc in Economics and Social Sciences (summa cum laude) alla Bocconi University, BA in Economics (summa cum laude) alla University of Siena e Visiting Student in Economics and Management alla Oxford University

Accelerata in Silicon Valley

2 mesi di programma a San Francisco

Nel cuore della Silicon Valley, dentro l'ecosistema più importante nel mondo delle startup, Winedering è stata selezionata per un  programma di accelerazione di 2 mesi da Runway Innovation Hub. 

Approfondisci

Pronto ad iniziare?

Registrati su Winedering ed inizia a vendere le tue esperienze enoturistiche ai turisti di tutto il mondo!

Inizia subito!

Winedering, con il suo marketplace online  winedering.comè una piattaforma dedicata esclusivamente all'enoturismo, che consente alle cantine e ai tour operator di vendere esperienze che possono essere prenotate online dai viaggiatori di tutto il mondo.

Winedering non applica una tariffa fissa. Il nostro modello commerciale è semplice: tratteniamo una commissione per ogni prenotazione pagata, confermata e completata.      

Tratteniamo la commissione direttamente dall'importo pagato dal cliente e versiamo l'importo netto sul vostro conto bancario una volta al mese, aggregando tutti gli importi netti maturati nel mese precedente.

Non ci sono altre spese nascoste.

Tutte le prenotazioni sono su richiesta. Quando si caricano le esperienze, è possibile impostare giorni e orari di apertura "standard", ma ogni prenotazione effettuata dall'utente richiede sempre una conferma da parte vostra.

Come funziona? Il cliente prenota online con carta di credito e pagamento anticipato. Voi ricevete una notifica via e-mail, così potete vedere subito la prenotazione. Con un semplice clic potete confermarla o rifiutarla. Tutto qui! 

Informazioni sui pagamenti:
Fare clic qui per ottenere maggiori informazioni sui pagamenti

In merito al "Ciclo di fatturazione", Winedering emette una fattura cumulativa mensile per le commissioni maturate. La fattura è considerata già pagata, grazie al meccanismo di trattenuta alla fonte delle commissioni generate. 
Fare clic qui per ottenere maggiori dettagli sul ciclo di fatturazione