Enoteche ed enoturismo
Cinque motivi per cui ogni wine bar dovrebbe abbracciare il turismo enologico

Nei nostri primi due articoli abbiamo esplorato l'ascesa del turismo enologico urbano e come i wine bar possano aumentare il proprio valore trasformando un bicchiere di vino in un'esperienza.

Ma perché ogni wine bar dovrebbe prendere seriamente in considerazione questa opportunità? La risposta sta nei nuovi comportamenti dei clienti, nei margini più elevati e nella possibilità di distinguersi in un mercato affollato.

Tradizionalmente, l'enoturismo è stato associato alla visita delle cantine in campagna. Questo rimane un modello forte, ma esclude una parte consistente dei potenziali consumatori: coloro che vivono in città o i viaggiatori che desiderano vivere esperienze enologiche senza allontanarsi dall'ambiente urbano.

I wine bar sono nella posizione ideale per soddisfare questa domanda. Hanno già il vino, le conoscenze e l'ambiente. Quello che devono fare è strutturare la loro offerta in modo da attirare sia la clientela locale che i turisti.

Ecco cinque motivi concreti per cui il turismo enologico non è solo per le cantine, ma anche per le enoteche nel cuore delle nostre città.

1. Aumentare la spesa media

Un singolo bicchiere genera un guadagno limitato. Una degustazione guidata, anche semplice, ha un valore percepito molto più alto. Gli ospiti sono disposti a spendere due o tre volte di più per un'esperienza curata rispetto a una singola bevanda.


2. Riempire le ore tranquille

I wine bar possono attraversare periodi di calma nel pomeriggio o nei giorni feriali. Questi sono proprio i momenti in cui i turisti sono liberi e cercano qualcosa da fare. Offrire un'esperienza durante queste fasce orarie trasforma i periodi di calma in un reddito costante, senza aggiungere stress alle ore di punta come l'aperitivo o i fine settimana.


3. Prenotazioni prepagate sicure

Una delle principali frustrazioni nella gestione di un bar è l'incertezza: il tavolo si riempirà, gli ospiti si presenteranno? Con le esperienze enologiche su Winedering, tutte le prenotazioni sono prepagate. Anche se un ospite non si presenta, il guadagno è garantito. E poiché gli ospiti prenotano sapendo esattamente cosa vivranno, le aspettative sono allineate fin dall'inizio.


4. Ottenere visibilità nazionale e internazionale

Winedering è una piattaforma internazionale con migliaia di viaggiatori alla ricerca di esperienze enologiche autentiche ogni mese. Iscrivendosi, un wine bar a Roma, Milano o in qualsiasi altra città diventa immediatamente visibile a un pubblico globale. Ottenere questa visibilità da soli sarebbe costoso e richiederebbe molto tempo.


5. Zero costi fissi

A differenza delle campagne pubblicitarie o della distribuzione tradizionale, l'inserimento su Winedering è gratuito. I wine bar mantengono il pieno controllo sui prezzi, sugli orari e sulla disponibilità. Non ci sono costi di iscrizione nascosti né impegni: Winedering guadagna solo quando ricevi e completi le prenotazioni..

Il ruolo di Winedering

I wine bar non hanno bisogno di reinventare il loro modello di business per abbracciare il turismo enologico. Ciò di cui hanno bisogno è un canale affidabile che porti i clienti giusti, al momento giusto, senza alcun rischio.

Questo è il ruolo di Winedering: mettere in contatto i viaggiatori curiosi con i locali che servono vino, assicurando che le enoteche possano soddisfare la nuova domanda senza investimenti iniziali. Combinando la visibilità internazionale con un sistema di prenotazione prepagato, Winedering rende il turismo enologico urbano redditizio e facile da gestire.

Conclusioni

Il turismo enologico non è più limitato ai vigneti. I wine bar stanno entrando sotto i riflettori come spazi culturali e sociali sia per la popolazione locale che per i visitatori internazionali.

L'opportunità è chiara: maggiori entrate, calendari più pieni, prenotazioni garantite, maggiore visibilità e nessun costo fisso.

Questo è il momento giusto per agire. Iscriviti gratuitamente su Winedering oggi stesso ed entra a far parte del futuro del turismo enologico urbano.


Pronti per iniziare? 

Iscriviti ora e inizia a vendere le tue esperienze enologiche nel tuo wine bar

Inizia subito!